Learning by Body, LLP Grundtvig Partnership.
Agosto 2013, Luglio 2015
Learning by Body è stato un progetto finalizzato allo scambio di metodologie ed esperienze nel campo delle attività sportive e corporee nell’educazione degli adulti. La partrnership ha visto diversi tipi di organizzazioni, di cinque diversi paesi: Italia, Portogallo, Turchia, Francia, Romania, ed è stata un’occasione importante, per i partecipanti e le organizzazioni, per aumentare conoscenze e competenze in questo ambito.
Coordinatore del progetto era l’Uiniversità Popolare dello Sport.
Partner:
- La Fabbrica del Sapere – ITALY
- Compagnie Babbaluck – FRANCE
- Association for Recreation Cultural and Social of Silveirinhos – PORTUGAL
- Fundatia Cultural Educativa “Prietenia” ROMANIA
- Boyabat Special Education Practice School and Work Practice Centre TURKEY
Risultati importante sono stati:
- maggiore conoscenza relativa alla importanza dello sport e dell’attività fisica nell’educazione degli adulti;
- maggiore conoscenza di buone pratiche, modelli organizzativi e metodi di insegnamento ;
- la possibilità di conoscersi e di creare una rete informale tra le organizzazione partner.
Il progetto è stato realizzato attraverso varie attività:
- incontri transnazionali: i sei incontri di progetto sono state occasioni importanti per sperimentare metodologie diverse e per condividere esperienze locali;
- Attività locali: a sperimentare i diversi approcci nei contesti locali, e diffondere i risultati del progetto.
Metodologie partecipative specifiche sono state utilizzate,secondo l’attività (ad esempio l’apprendimento cooperativo e modalità espressive), al fine di facilitare lo scambio tra i partecipanti e consentire un’esperienza diretta e personale degli approcci e dei metodi proposti.
Tra i risultati ottenuti, vorremmo citare:
- Una maggiore conoscenza circa l’attività fisica e lo sport nell’educazione degli adulti.
- Creazione di nuovi corsi di sport e l’attività fisica, per gli studenti e gli insegnanti.
- Raccolta di racconti di esperienze con lo sport e l’attività fisica.
- Un manuale del progetto.
- Organizzazione di eventi pubblici “Learning by Body Day”, organizzati in tutti i paesi partner.
- Creazione di un sito web tra cui informazioni relative al progetto.
- Creazione di una pagina facebook.