Da Agosto 2013, coordinamento del progetto “Learning By Body”, per Università Popolare dello Sport; progetto LLP Grundtvig Partnership di scambio tra organizzazioni che operano nel campo dello sport e delle attività corporee, come cittadinanza attiva ed educazione degli adulti in Europa; dello stesso progetto è state curata la stesura e presentazione.
Da Agosto 2013, coordinamento del progetto “Adult Education for Blind and Visually Impared People”, per ANPVI, Associazione Nazionale Privi di Vista e Ipovedenti; progetto LLP Grundtvig Partnership di scambio tra organizzazioni che operano con ipovedenti in Europa; dello stesso progetto è state curata la stesura e presentazione.
Da Agosto 2013, co-coordinamento del progetto “Learning Cultures”, per la Fondazione Integra/Azione; progetto LLP Grundtvig Partnership di scambio tra organizzazioni che operano con i migranti in Europa; dello spesso progetto è state curata la stesura e presentazione.
Gennnaio 2014, progetto “Reporter in Azione”, Ministero della Giustizia Minorile, ricerca-azione sul mondi degli adolescenti, realizzata su scala nazionale attraverso metodologie attive e multimediali.
Da Settembre 2013, progetto “Ripartire dalle Radici”, Upter Solidarietà, finanziato da Provincia di Roma. Formazione e coordinamento di un gruppo di volontari che raccolgono storie di vita del Rione Monti, a Roma, come valorizzazione del patrimonio umano e culturale del territorio.
Da Giugno 2013, progetto “Disabilità, territorio, cittadinanza: un possibile percorso di integrazione”, Associazione La Primula, finanziato da CESV/SPES. Formazione e coordinamento di un gruppo di volontari che insieme ai ragazzi disabili dell’associazione raccolgono storie di vita del municipio VII, a Roma, come integrazione sociale e valorizzazione del territorio.
Da Giugno 2013, progetto “Al Museo con; patrimoni narrati per musei accoglienti”, Museo Etnografico Nazionale “Luigi Pigorini”, finanziato dal MIBAC, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Formazione e coordinamento di un gruppo di volontari, con presenza di disabili uditivi, per la creazione di un percorso didattico museale partecipato attraverso le narrazioni personali e tecniche di realtà aumentata.