Calendario corsi

Giovedì 12 Gennaio 2017 CIAPE organizza a Roma una giornata di formazione gratuita rivolta a volontari e membri di associazioni che operano con giovani donne immigrate e/o NEET. La giornata verterà sulle tecniche autobiografiche utili a promuovere la consapevolezza rispetto alle competenze e ai punti di forza individuali per una migliore inclusione sociale. La formazione si svolge nell’ambito del progetto europeo ERASMUS+ “SILVIA – Supporting intergenerational learning and volunteering as a mean for inclusion through autobiographical learning” di cui CIAPE è partner. Il corso sarà tenuto da Andrea Ciantar, sociologo esperto in metodologie autobiografiche. Ad alcuni dei partecipanti al corso sarà inoltre offerta l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, ad un’ulteriore settimana di approfondimento e scambio internazionale che si svolgerà a Lisbona, in Portogallo, a maggio 2018.

Sede del corso:  TALENT GARDEN – Via Giuseppe Andreoli, 9. Per iscriversi al corso: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sessione-formativa-gratuita-sui-metodi-autobiografici-29909433922

Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.ciape.it/web/silvia-inclusione-delle-donne-neet-immigrate-tramite-metodologie-autobiografiche/

 

Il Potere dell’autostima.

La mancanza di autostima è una delle principali cause di malessere nella società contemporanea. Essa limita la nostra vita relazionale e professionale, la capacità creativa, la possibilità di autorealizzazione. In genere questo problema è legato a visioni di se stessi negative e auto-svalutanti. Sono rappresentazioni profonde, di cui il più delle volte non ci rendiamo conto, e che ci sembrano vere in quanto legate ad esperienze chiave della nostra vita, e quindi profondamente radicate in noi.

Nel corso impareremo un metodo per esplorare queste visioni negative, metterle in discussione e dare spazio alle nostre risorse positive e creative, per far emergere le parti più autentiche della nostra persona. Andremo così a potenziare le nostre capacità relazionali e professionali, imparando ad usare i momenti di crisi e di difficoltà come un’occasione di consapevolezza e trasformazione.

Le tecniche del corso si basano sui principi del programma “More To Life”, creato da Bradford Brown e Roy Whitten, che negli ultimi venti anni ha aiutato migliaia di persone a trasformare la qualità delle loro vite, nell’ambito personale e professionale. Tenuto da istruttori autorizzati su quattro continenti, è sponsorizzato da una fondazione educativa no profit ed è attualmente il programma più vasto del mondo per l’aumento dell’autostima.

Una prossima edizione del corso sarà calendarizzata nei primi mesi del 2017 a Roma. Possibile realizzare corsi in tutta Italia su richiesta.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...